Mescarìa – Canti, suoni e danze popolari dal Sud Italia e dalla penisola Balcanica
Arianna Romanella – voce
Elena Mirandola – violino
Modestino Musico – fisarmonica
Gabriele Pozzolini – percussioni e batteria
Mescarìa è la fusione tra il termine “mmesca”, che significa “mescolare”, e la parola “aria” che in campo musicale identifica uno stile vocale caratterizzato dall’andamento di una cantilena, presente nella tradizione di tutto il sud Italia e definito come “canto ad aria”. E’ il nuovo progetto di tre membri della Baro Drom Orkestar, una delle più importanti band di world music europee e ospite lo scorso anno al Parco, con Arianna Romanella, giovane cantante lucana. Si attraversa l’anima del meridione, passando dalla Campania alla Puglia, e facendo sosta in Basilicata. Un lungo viaggio musicale che dalle radici del sud d’Europa vola per il mondo: nelle sonorità del mediterraneo, nei canti in lingua romanè, nelle tarantelle urbane.
Scopri di più su Mescarìa QUI.
I concerti si tengono ogni martedì alle ore 19 a partire dal 5 luglio fino al 30 agosto 2022.
Ingresso
Concerto: € 10,00; ridotto (sotto i 16 anni) € 7,50
Parco + Concerto (ultimo ingresso ore 18:00): € 15,00; ridotto (sotto i 16 anni) € 10,00
Gratuito fino a 4 anni
Iscriviti alla nostra newsletter o seguici su Facebook per restare aggiornato su tutti gli eventi e le ultime novità!