Apri GoogleMaps Chiama Vai alla Mappa

COME ARRIVARE

Venendo dal nord prendere l’uscita della A1 Firenze Impruneta e la superstrada per Siena e proseguire fino a Siena Nord. Alla rotonda prendere a sinistra direzione Castellina e dopo un chilometro e mezzo a destra per Vagliagli. Dopo 8 km, girare nuovamente a destra direzione Pievasciata. Una strada di campagna dopo 4 chilometri vi porterà al Parco dove c’è un ampio parcheggio per i visitatori.

Venendo invece dalla superstrada Valdichiana/Bettolle–Siena, uscire a Siena Est ed arrivare fino alla fine di viale Toselli; girare a destra alla rotonda, direzione Montevarchi. Proseguire fino a Ponte a Bozzone dove vedrete sulla sinistra le frecce che indicano il Parco.

La stazione ferroviaria più vicina si trova a Siena a 12 km.

Orario d’apertura:

Tutto l’anno dalle 10 in poi, la chiusura varia a seconda della stagione.

Biglietti:

€ 10 adulti, € 5 ragazzi fino ai 16 anni

Il Parco Sculture del Chianti è una meta ideale per chi ama l’arte e la natura o per chi cerca semplicemente qualcosa di diverso nella zona del Chianti. La visita è adatta a persone di tutte le età, e si svolge a piedi lungo un percorso di circa un km.

chianti sculpture park art group

Per gruppi:

All’ingresso del Parco c’è un ampio parcheggio gratuito, facilmente raggiungibile anche in pullman. La prenotazione per le visite con guida è obbligatoria. Scriveteci a info@chiantisculpturepark.it

chianti sculpture park art carrozzina

Persone diversamente abili:

È possibile visitare il Parco con una sedia a rotelle adeguata. Si tratta di un sentiero battuto nel bosco con un grado di pendenza massimo del 20%.

chianti sculpture park art baby

Visite con bambini:

Il Parco Sculture affascina anche i bambini. Vengono in contatto con artisti da tutti i cinque continenti, con materiali e temi diversi e ci sono pure alcune opere interattive, come ad esempio il Labirinto.

chianti sculpture park art baby

Amici a quattro zampe:

Sono ammessi i cani tenuti al guinzaglio.